| 16-08-1944 | I nazisti incendiano i villaggi carsici di Ceroglie, Malchina, Medeazza e Visogliano. |
| 18-08-1944 | A Opicina i nazisti ficilano i partigiani Mario Kovačič e Slavko Štolfa. |
| 29-08-1944 | a Opicina vengono fucilati dai nazisti cinque giovani staffette di Prebenico - Mirka e Angela Bandi, Slava Grahonja, Elvira Kocjančič in Ana Parovel e tre partigiani - Leopold Mervic, Baldo Bola in Marija Grmek. |
| 31-08-1942 | Nella fabbrica Saturnus a Lubiana i fascisti uccidono l’attivista triestina Vida Pregarc. |
| 06-09-1930 | I fascisti fucilano a Basovizza Ferdinand Bidovec, Franc Marušič, Zvonimir Miloš e Franc Valenčič, condannati a morte al Primo processo di Trieste dal Tribunale speciale. |
| 08-09-1943 | Capitolazione dell’Italia fascista e inizio della Guerra di Liberazione in Italia. |
| 09-09-1943 | Occupazione tedesca della città di Trieste. Il generale Ferrero con 60.000 uomini ai suoi ordini consegna la città a non più di 700 tedeschi dopo aver rifiutato le armi agli operai. |
| 29-09-1943 | A Bari ha inizio la costituzione delle Brigate d’Oltremare. |
| 02-10-1943 | I nazisti incendiarono il villaggio di Caresana in Comune di Dolina – San Dorligo della Valle. |
| 03-10-1943 | A Lipnik presso Zazid sopra Capodistria i nazisti fucilano dieci uomini di Caresana e due soldati dell’Esercito Italiano. |
| 17-10-1929 | I fascisti fucilano a Pola l’antifascista Vladimir Gortan. |
| 17-10-1944 | Dopo le torture viene fucilato alla Risiera Luigi Facchin, appartenente al 4° battaglione GAP e dirigente del partito comunista. |
| 04-11-1943 | I fascisti fucilano a Cesari la maestra Elvira Kocjančič ed altre due compagne. |
| 07-11-1943 | Cade in combattimento a Mune in Istria il comandante del primo battaglione \“Trieste\” Giovanni Zol (3° Btg dell’Istrski odred). |
| 11-11-1944 | Arrestato e seviziato viene assassinato in Risiera Vincenzo Gigante, membro del CC del PCI. |
| 20-11-1943 | A Topolovec presso Kucibreg in uno scontro con i tedeschi viene distrutto il battaglione Alma Vivoda. |
| 22-11-1944 | Sei antifascisti vengono fucilati per rappresaglia a Opicina. |
| 15-12-1941 | Al poligono di tiro di Opicina i fascisti fucilarono i cinque condannati al secondo processo di Trieste Viktor Bobek, Simon Kos, Ivan Ivančič, Pinko Tomažič e Ivan Vadnal. |
| 22-06-1944 | Nella Risiera di San Sabba vengono bruciati 40 antifascisti (vendi donne e venti uomini). |
| 20-12-1944 | Costituzione della Brigata \“F.lli Fontanot\”. |